Vuoi tu prendere in spos* questa IA?
Unetica per il futuro di uomini e macchine
Quando
29 ottobre, ore 17:30
Dove
Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienza e società
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Tiziana Catarci, docente e direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti della Sapienza Università di Roma. Già direttrice del Centro Interuniversitario sullElaborazione Cognitiva in Sistemi Naturali e Artificiali, del Centro Sapienza Design Research e presidente del Centro InfoSapienza. È stata inoltre Presidente e Consigliere di Amministrazione di Kion S.p.A., società del gruppo CINECA.
Maurizio Mori, docente di bioetica al Dipartimento di Filosofia e Scienze dellEducazione e Direttore del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dellUniversità di Torino; è Presidente della Consulta di Bioetica Onlus, ha fondato e dirige Bioetica; coordinatore della sezione Bioetica del centro studi Politeia di Milano, è membro del Comitato Nazionale per la Bioetica. Autore di libri e centinaia di articoli pubblicati sulle principali riviste italiane e internazionali.
Giovanni Sartor, docente presso lUniversità di Bologna e presso lIstituto Universitario Europeo (Firenze). Già docente presso la Queens University di Belfast e Presidente della International Association for Artificial Intelligence and Law, è co-editor delle riviste Artificial Intelligence and Law e Ratio Juris. Ha ricevuto un ERC-advanced grant (2018) per il progetto Compulaw. Si occupa di teoria del diritto, logica, teoria dellargomentazione, intelligenza artificiale.
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, collabora e ha collaborato con ANSA, Le Scienze, Mind e Focus. È cofondatore di DiScienza, una no-profit che sviluppa progetti di divulgazione per avvicinare grandi e piccoli a scienza e tecnologia. Ha collaborato alla realizzazione di alcune mostre National Geographic, supportato la comunicazione di numerosi eventi di divulgazione, e nel 2020 ha lanciato Dreambot, il podcast dedicato al mondo della robotica.
Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40