Virus game

Dall'attacco alla difesa: come si protegge il corpo umano

Incontro con Federico Taddia, Antonella Viola
Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre, ore 10:00

Dove 

Sedi varie

Età consigliata 

Da 8 a 13 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Scienze della vita

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Dal momento in cui vieni al mondo il tuo corpo, e in particolare il sistema immunitario, è impegnato incessantemente in una grande e complessa sfida fatta di trappole, scontri, schemi di attacco e difesa, passaggi segreti e pericoli, proprio come in un videogame! Livello dopo livello, le cellule e le molecole si attivano e si scambiano informazioni con un unico obiettivo: difendere e mantenere l'equilibrio del corpo aiutandolo a combattere virus, batteri, funghi, protozoi e parassiti. In palio, c'è il premio più importante: la salute. In questo incontro capiremo come funziona il sistema immunitario e come ci protegge dai pericoli esterni. Sei pronto a scoprire il videogioco più incredibile di sempre?

Note

L'incontro fa parte del progetto Scienziati nelle scuole.

In collaborazione con

Arnoldo Mondadori Editore

Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo. Conduce Nautilus su RaiScuola e L'altra Europa su Radio24. Scrive regolarmente per La Stampa, collabora ai testi di Fiorello e fa parte della squadra autoriale di Giovanni Floris. Ha scritto programmi per Rai, Mediaset, Sky, MTV, Disney Channel, Nickelodeon e DeA Kids. Ha scritto anche molti libri, tra cui Perché i robot sono stupidi (con Barbara Mazzolai, Editoriale Scienza, 2021) e Virusgame (con Antonella Viola, Mondadori, 2021).

Antonella Viola è un’immunologa. È professoressa ordinaria di Patologia generale presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova e direttrice scientifica dell’Istituto di ricerca pediatrica (Irp-Città della Speranza); è autrice di Danzare nella tempesta (Feltrinelli, 2021) e, con Federico Taddia, Virusgame (Mondadori, 2021).

Sedi varie