Thanks to the trees!

Mappiamo la CO2 assorbita dai parchi di Genova

Voglio partecipare

Quando 

21 ottobre - 1 novembre
feriali, ore 10:00 - 13:00, 15:00 -18:00
sabato e festivi, ore 10:00 - 19:00
30 e 31 ottobre ore 10:00 - 17:00

Dove 

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico

Età consigliata 

Da 11 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienza e società

  • Cosa
  • Dove
Spesso sentiamo parlare di Global warming, ma cos'è la CO2 e come mai è così importante in questo contesto? Questo gas è sempre un inquinante? E quando parliamo di effetto serra, è sempre un qualcosa di negativo, legato al riscaldamento globale? Dopo un breve inquadramento teorico, nel quale si risponderà a queste e altre domande di pressante attualità, sarete attivamente coinvolti nelle misurazioni dell'assorbimento della CO2 attuato dagli alberi genovesi: misurazioni facili, divertenti e replicabili ovunque che consentono di prendere coscienza sul ruolo di foreste e boschi nel contenimento e nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Il laboratorio offre inoltre la possibilità di partecipare ad un progetto di Citizen Science (ossia attività che permettono a tutti i cittadini, giovani o meno giovani, di contribuire alla ricerca scientifica) inviando i dati raccolti nientemeno che alla NASA!

A cura di

Chiara Colucci, Alberto Conte, Mariapaola Cossu

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico