Simbiosi vegetale
A passeggio tra reti nascoste
Quando
30 ottobre, ore 17:30
Dove
Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Paola Bonfante, professoressa emerita di Biologia vegetale all'Università di Torino, ha studiato e studia le simbiosi tra piante, funghi e batteri, a livello cellulare, genetico e molecolare nel contesto del microbiota vegetale. Ha pubblicato più di 300 articoli su riviste scientifiche internazionali, ed è una "highly quoted researcher" 2017, 2018, 2020 secondo Clarivate Analytics. Per i suoi contributi nel settore del Plant-microorganism interactions, è stata nominata in diverse accademie nazionali e internazionali, tra cui Accademia dei Lincei, Academia Europea, Academie d'Agriculture de France. E' autrice del libro Una pianta non è un'isola (il Mulino, 2021) in pubblicazione.
Caterina Visco, giornalista pubblicista. Si occupa di divulgazione scientifica da oltre 15 anni durante i quali ha collaborato tra gli altri con Il Pensiero Scientifico Editore, Galileo Servizi Editoriali, L'Espresso, Il Venerdì, Wired, Le scienze. È stata Visiting Scholar and Researcher alla UC Berkeley School of Journalism e Graduate Fellow a CELSA Université Paris-Sorbonne. Ha intervistato Roberto Cingolani in Laltra specie. Otto domande su noi e loro (Il Mulino, 2019) e Michele Morgante in I semi del futuro. Dieci lezioni di genetica delle piante (Il Mulino, 2020).
Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40