Quando la divulgazione scientifica è unarte
La lezione di Pietro Greco
Quando
31 ottobre, ore 10:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Roberto Besana, fotografo, ha un lungo passato da manager editoriale. Le sue immagini sono principalmente allaria aperta. In ambito fotografico i suoi soggetti preferiti e anche i suoi principali filoni di ricerca sono la natura, lambiente e il paesaggio. Con Pietro Greco è autore di L'albero (Töpffer, 2020). Per lo stesso editore ha pubblicato anche Il paesaggio (2021).
Francesca Buoninconti, naturalista e giornalista scientifica; lavora in redazione e al microfono di Radio3 Scienza; racconta la zoologia ai ragazzi su Rai Gulp per La Banda dei FuoriClasse e scrive di scienza, natura e clima per varie testate, tra cui Il Bo Live e Il Tascabile. In passato ha lavorato con Città della Scienza, Radio Kiss Kiss, Milanoedit, Rivista Micron e Vanity Fair. Ha scritto Senza confini (Codice, 2019) e Senti chi parla (Codice, 2021)
Telmo Pievani, docente presso il Dipartimento di Biologia dellUniversità degli studi di Padova (Filosofia delle Scienze Biologiche); è Delegato del Rettore per la Comunicazione Istituzionale dellUniversità degli studi di Padova e Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica. Socio di diverse società scientifiche, è anche un divulgatore scientifico molto attivo: ha scritto diversi libri, collabora con riviste online e cartacee, ed è Direttore di Pikaia e de Il Bo LIve.
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9