Perchè i robot sono stupidi?

E tante altre domande sulla robotica

Conversazione con Barbara Mazzolai, modera Marcello Turconi
Voglio partecipare

Quando 

30 ottobre, ore 15:30

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 11 anni

Tipologia e disciplina 

Conversazione
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Robotica e intelligenza artificiale sono tematiche trattate ormai quasi quotidianamente da siti d'informazione, radio e tv, a causa del profondo impatto che queste tecnologie innovative hanno (e avranno) sulla vita di tutte/i noi; è quindi bene che fin da giovani, bambini e bambine abbiano le idee chiare (più di quanto, a volte, non abbiamo noi adulti): cos'è l'intelligenza artificiale? Come si fa a insegnare qualcosa a un computer? I robot sono creativi? E possono disobbedire? Queste e altre le domande che proporremo a una delle massime esperte italiane di robotica. Scopriremo cosa sanno (e cosa non sanno) fare i robot, se sono capaci di provare emozioni e se possono diventare nostri amici.

In collaborazione con

Editoriale Scienza

Barbara Mazzolai, dirige il Centro di Micro-Biorobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Pontedera). Nel 2015 Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica, l’ha inclusa tra le 25 donne più geniali del settore. Ha ccoordinato il progetto che ha portato alla realizzazione del Plantoide, il primo robot al mondo ispirato alle piante; è autrice di Perché i robot sono stupidi (con Federico Taddia, Editoriale Scienza, 2021) e di Il futuro raccontato dalle piante (Longanesi, 2021).

Turconi Marcello, laurea e Dottorato in neuroscienze (Università di Trieste), si è specializzato nella comunicazione scientifica (MCS SISSA); assegnista dell'Università degli Studi di Milano, ha all'attivo collaborazioni in ambito editoriale e nell'organizzazione di eventi di divulgazione scientifica; è autore di C come cervello (illustrazioni Allegra Agliardi, Nomos 2021)

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9