Oggi il Chirurgo sei tu!
Scoprire la chirurgia tra teoria e pratica
Quando
21 ottobre - 1 novembre
feriali, ore 10:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
sabato e festivi, ore 10:00 - 19:00
Dove
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Dove

Il chirurgo è generalmente considerato una persona con caratteristiche molto peculiari e selettive, una sorta di supereroe/supereroina. In realtà, la chirurgia è una scienza basata su poche manovre estremamente delicate (ad esempio i nodi, i punti o suture) eseguite in maniera ripetitiva che, come tutte le attività manuali, vengono acquisite attraverso una curva di apprendimento basata sull'esperienza. Essa può essere sviluppata tramite l'utilizzo di simulatori fisici (più semplici) e virtuali (molto più complessi), che permettono di apprendere sia le abilità "di base" sia quelle "avanzate". Tra i simulatori virtuali, a Genova è stato sviluppato ELaparo4D, simulatore dotato di ritorno tattile che permette di simulare gli esercizi specifici della chirurgia laparoscopica. Dopo una breve spiegazione teorica, nella quale gli Ingegneri Biomedici e Robotici potranno mostrare la tecnologia che sta dietro agli strumenti di simulazione e al loro funzionamento, sarete voi a dovervi cimentare con alcune attività di base: sarete in grado di eseguire un elegante nodo chirurgico, di dare un perfetto punto di sutura, di riconoscere un nodulo esplorando un modello virtuale di pelle o di completare un'intera serie di esercitazioni con ELaparo4D?
A cura di
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università degli Studi di Genova - Centro di simulazione e formazione avanzata
In collaborazione con
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Informatica Bioingegneria Robotica e Ingegneria dei Sistemi, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, EMAC S.r.l.
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico