MOMA, un percorso di biodiversità
Tra MOnti e MAre, alla scoperta dei servizi ecosistemici
Quando
21 ottobre - 1 novembre
feriali ore 10:00 - 13:00, 15:00 - 17:30
sabato e festivi ore 10:00 - 13:00, 14:00 - 18:00
Dove
Palazzo del Principe
Piazza del Principe, 4
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

Attraverso esperienze pratiche e interattive potrete scoprire che ruolo svolgono in natura, nel complesso processo di regolazione dell’ambiente, praterie, boschi e corsi d’acqua fino al mare. Capirete anche l’importanza che questi elementi naturali hanno nella cultura locale, e nella produzione di prodotti tipici (soprattutto per quelli delle zone montane della Liguria). Anche grazie all’analisi delle specie che si possono trovare sui banchi delle pescherie, o che si possono osservare durante una sessione di snorkeling armati di maschera e boccaglio, conoscerete meglio anche lo stato di salute dell’habitat marino ligure, e i cambiamenti a cui è sottoposto. Un percorso alla riscoperta della biodiversità di casa!
Note
Nell' ambito dei progetti Interreg Med MPA Engage, IT-Fr Marittimo CambioVia, IT-FR Marittimo Tris, IT-FR ALcotra BiodivAlp Probiodiv
A cura di
Regione Liguria
In collaborazione con
Parco Naturale Regionale Alpi Liguri, Parco Naturale Regionale del Beigua, Parco Naturale Regionale dell'Antola, Parco Naturale Regionale di Portofino, Parco Naturale Regionale dell'Aveto, Parco Naturale Regionale di Montemarcello Magra, Università degli Studi di Genova - Dipartimento Architettura e Design, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze della della terra dell'ambiente e della vita, Arpal- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta, Filse, Liguria Digitale S.p.A., ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, OLPA - Osservatorio Ligure Pesca Ambiente
Con il supporto di
Produttori liguri della zootecnia di montagna
Palazzo del Principe
Piazza del Principe, 4