Mappe e sentieri della nostra specie
Migrazioni e culture dallAfrica allEuropa
Quando
23 ottobre, ore 17:30
Dove
Università degli Studi di Genova, Balbi 5
Via Balbi 5
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Chi
- Dove
La specie a cui noi tutti apparteniamo e che, con una certa supponenza, abbiamo proclamato sapiens ebbe la sua origine in Africa, dove sono venute in luce le tracce archeologiche non solo dei nostri antenati fossili ma anche delle più antiche espressioni della nostra civiltà. Attraverso mappe e sentieri, geografici e culturali, sarà ripercorsa la nostra storia, dagli albori africani fino alla colonizzazione dell’Europa, allorquando entrammo in contatto, fino a stringere legami coniugali, con una specie a noi molto affine, l’uomo di Neanderthal. Il periodo considerato, che occupa un arco cronologico di quasi 300.000 anni, vede l’origine, lo sviluppo e la diffusione delle nostre culture, ancora tipiche di gruppi mobili dediti alla caccia e alla raccolta, ma già caratterizzate da un simbolismo complesso e maturo.
Note
La conferenza fa parte del ciclo Le mappe dell'Uomo.
In collaborazione con
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Antichità Filosofia e Storia
Fabio Negrino, professore associato presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia dellUniversità degli Studi di Genova. Si è occupato di differenti aspetti della ricerca preistorica e protostorica, dal Paleolitico inferiore alletà dei metalli, approfondendo sia le problematiche più prettamente culturali sia quelle di carattere ambientale. Ha partecipato a numerosi scavi archeologici in Italia e allestero.
Università degli Studi di Genova, Balbi 5
Via Balbi 5