L'uomo tra le nuvole
Il caso Majorana tra letteratura e scienza
Quando
24 ottobre, ore 15:30
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Marco Ciardi, docente di storia della scienza e delle tecniche allUniversità di Firenze e Direttore Scientifico del Museo Galileo. Si occupa dello sviluppo del pensiero scientifico moderno e contemporaneo, dei rapporti tra scienza e letteratura, e delle relazioni tra cultura scientifica, educazione e democrazia. Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni, fra cui monografie, curatele ed edizioni di opere. Luomo tra le nuvole (Aras, 2021) è il suo primo romanzo.
Nadia Robotti, docente presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Genova. Si occupa di storia della fisica atomica, meccanica quantistica, fisica nucleare e strumentazione scientifica. Su questi argomenti ha pubblicato più di cento articoli su riviste internazionali, numerosi libri, relazioni a congressi in Italia e all'estero. È una delle principali specialiste della biografia e delle opere di Ettore Majorana.
Silvano Fuso, dottore di ricerca in scienze chimiche e docente, si occupa di didattica e divulgazione. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Il segreto delle cose (Carocci, 2021). È socio effettivo del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) e membro del Comitato di Redazione di La Chimica nella Scuola. Il 27 gennaio 2013 è stato intitolato a suo nome lasteroide 2006 TF7 in orbita tra Marte e Giove.
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9