Light painting
Tecniche di base per dipingere con la luce
Quando
30 ottobre, ore 10:30
Dove
Il librificio del borgo
Via borgo degli incrociati 22r
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Caffè scientifico
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Chi
- Dove

La parola “fotografia”, formata dall’unione dei due termini greci φῶς (phôs), luce, e γραφή (graphé), scrittura, significa letteralmente “scrittura con la luce”. Una sintesi efficace che riassume e anticipa la tecnica del light painting, nella quale il fotografo, sfruttando la lunga esposizione per muoversi con una o più sorgenti luminose davanti all’obiettivo, come fosse un pittore utilizza la luce per dipingere quelle che sono ormai considerate a tutti gli effetti delle opere d’arte.In questo incontro scopriremo le basi tecniche e metodologiche per utilizzare questa particolare tecnica fotografica, tutta artigianale, descrivendone le molteplici declinazioni e illustrando gli strumenti necessari per attuarle. Per iniziare a scoprire – come diceva l’artista francese Oussman Noreni – “come fare della luce il proprio inchiostro”.
In collaborazione con
Dino Audino Editore
Liliana Iadeluca, light designer, è impegnata da anni nella pratica e nella divulgazione del light painting. Insegna illuminotecnica e light design presso le Accademie di Belle Arti di Brera, Albertina e Ligustica. Suoi interventi sono apparsi in diverse pubblicazioni, tra le quali ricordiamo Immaginare il futuro (Albertina Press, 2018) ed Estetica e narrazione degli spazi espositivi (Albertina Press, 2018).
Il librificio del borgo
Via borgo degli incrociati 22r