Leggere attentamente liper-foglietto illustrativo
I farmaci all'epoca delle biotecnologie
Quando
28 ottobre, ore 09:30
Dove
Ostello bello
Via Balbi 38
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Caffè scientifico
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

Cellule staminali, medicina personalizzata, rigenerazione di tessuti e vaccini mRNA. Mentre il mondo dell'innovazione farmacologica sta compiendo passi da gigante, sui social media spopolano le teorie più fantasiose su come avvengano l’ideazione, i test e la produzione di nuovi farmaci. Ma come funzionano le cose in realtà e a che punto siamo con le biotecnologie mediche? La verità è che alcuni profondi cambiamenti hanno recentemente traghettato la medicina tradizionale verso una più avanzata, che ha coinvolto nuovi attori, componenti, tempistiche e obiettivi. Possiamo ricreare organi con le cellule staminali? Siamo in grado di ideare terapie personalizzate? Quanto tempo ci vuole? Ma soprattutto, possiamo davvero fare a meno della ricerca privata nella produzione di nuove soluzioni sicure?
Note
L'incontro fa parte del ciclo SNOOZE ed è realizzato nell'ambito del progetto Festival 2.022 - Bando Open 2 Change di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Marilù Casini, ricercatrice e divulgatrice scientifica
Biografia non disponibile
Ostello bello
Via Balbi 38