L'ecosegmento dell'acquedotto storico

Percorsi e giochi sulle vie dell'acqua

Voglio partecipare

Quando 

23 e 24 ottobre
ore 10:00-13:00, 14:00-17:00
25 e 26 ottobre
ore 10:00-13:00

Dove 

Acquedotto Storico di Genova
Punto di ritrovo di fronte alla sede dell’Associazione GAU
Piazza Giuliano Suppini

Età consigliata 

Da 6 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Dove
Dall'XI secolo fino ai primi anni del ‘900, Genova ha prelevato l'acqua dal Bisagno, mediante un grandioso acquedotto costruito lungo la sponda destra del torrente. L’opera è stata progressivamente abbandonata e, dagli anni ’60, ne resta in funzione solo un breve tratto, gestito da Iren. Oggi il canale di pietra dove scorreva l’acqua rappresenta il camminamento per un itinerario che congiunge la Val Bisagno con il centro città. La sua conservazione è tra le priorità dall'amministrazione comunale e vede impegnate associazioni, comitati e aziende. In particolare, il Comitato Territoriale genovese di Iren, con il contributo di Eduiren, e in collaborazione con il DAD dell’Università di Genova, il Museo Luzzati, il Municipio IV e le scuole della Val Bisagno e la Federazione Acquedotto storico, ha realizzato il progetto “L’Ecosegmento dell’acquedotto storico”. L’iniziativa ha visto come protagonisti bambini e ragazzi, che hanno contribuito alla realizzazione di una segnaletica, posta su un tratto del condotto e pensata soprattutto per i più piccoli. I pannelli raccontano, anche con indovinelli e giochi divertenti, la storia e la gestione sostenibile dell’acqua. In queste visite guidate, destinate a scuole e famiglie, potrete percorrere il segmento del condotto che congiunge la Casetta dei Filtri sul ponte sifone del Geirato con l’impianto di potabilizzazione di Prato, e scoprire l’evoluzione delle vie dell’acqua e della città nel corso dei secoli.

Note

Si consiglia abbigliamento da trekking. In caso di pioggia l'evento sarà rimandato.

A cura di

Iren

In collaborazione con

Federazione Acquedotto Storico di Genova

Acquedotto Storico di Genova Punto di ritrovo di fronte alla sede dell’Associazione GAU
Piazza Giuliano Suppini