Le mappe del cosmo
Storie che hanno cambiato l'Universo
Quando
30 ottobre, ore 19:00
Dove
Teatro della Tosse, sala Dino Campana
piazza Renato Negri, 4
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Teatro di narrazione scientifica
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
In collaborazione con
Diana Höbel è attrice, autrice e regista, diplomata alla Paolo Grassi di Milano. Scrive e interpreta, per diversi Enti e Istituzioni - Amici della Musica di Modena, Inaf, Sissa, Teatro la Contrada, Museo Joyce-Svevo, Hangar Teatri, Fondazione Benetton, Radio Rai Fvg - spettacoli di teatro civile, biografie teatral-musicali, melologhi per voce e pianoforte.
Marco Sgarbi è attore e direttore artistico del Teatro Comunale di Occhiobello (RO), e direttore organizzativo del Teatro Ferrara Off. Lavora in teatro dal 1991, e collabora in qualità di produttore e di attore col regista Giulio Costa, con il quale vinto il premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti 2011 Dal 2006 ad oggi si occupa anche di progetti di formazione teatrale per adolescenti.
Gabriele Peddes si è diplomato presso lAccademia di Belle Arti e lavora come fumettista e illustratore. Per Comics&Science ha disegnato Il Segreto di Babbage, su testi di Alfredo Castelli. Per la rivista di matematica ARCHIMEDE ha realizzato Le improbabili avventure di Blaise Pierre su testi di Giovanni Eccher.
Teatro della Tosse, sala Dino Campana
piazza Renato Negri, 4