La Teoria di Tutte
Mariafelicia De Laurentis e le donne della scienza
Quando
28 ottobre, ore 21:30
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Gabriella Greison, si laurea in fisica nucleare con una tesi sullo studio sperimentale della propagazione di elettroni veloci in una camera a vuoto. Ha lavorato per due anni presso il centro di ricerche École polytechnique di Palaiseau a Parigi ed è stata direttrice del primo Festival della Fisica in Italia. Si occupa di divulgazione scientifica, è scrittrice, giornalista professionista, attrice teatrale. È la stata definita la "Rockstar della Fisica" e porta a teatro gli spettacoli tratti dai suoi libri.
Marco Pallavicini è professore ordinario di Fisica delle Interazioni Fondamentali allUniversità degli Studi di Genova e ricercatore presso lIstituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ha lavorato al Fermilab e a SLAC, occupandosi di fisica della particelle elementari ed in particolare della fisica dei quark. Ha partecipato a missioni ESA per lo studio dei raggi cosmici in atmosfera. Autore di più 350 lavori scientifici e vincitore di un grant ERC Advanced nel 2013, si occupa prevalentemente di fisica del neutrino, di fisica solare e di ricerche di materia e energia oscura. E co-portavoce dellesperimento Borexino ai Laboratori INFN del Gran Sasso. Dal 2016 è Presidente del Festival della Scienza di Genova.
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44