Intelligenza artificiale
Odi et amo
Quando
30 ottobre, ore 09:30
Dove
Ostello bello
Via Balbi 38
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Caffè scientifico
Energia, tecnologia, ICT e industria
- Cosa
- Chi
- Dove
Così come il fuoco ha rappresentato un'innovazione tecnologica dirompente, capace in forma indiretta di rimodellare fin nel profondo la forma sociale umana, analogamente l'affacciarsi di algoritmi capaci di apprendere, migliorarsi ed esprimere creatività potrebbe impattare sulle nostre società in modi dirompenti e imprevedibili. Quali sono le aree di sviluppo più rilevanti e allo stesso tempo complesse da identificare, su cui dovremmo acquisire conoscenza e poter prendere parte al dibattito per vivere con consapevolezza il futuro tecnologico che abbiamo di fronte? Quale etica per l'Intelligenza Artificiale?
Note
L''evento fa parte di SNOOZE, ed è realizzato nell'ambito del progetto Festival 2.022 - Bando Open 2 Change di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, collabora e ha collaborato con ANSA, Le Scienze, Mind e Focus. È cofondatore di DiScienza, una no-profit che sviluppa progetti di divulgazione per avvicinare grandi e piccoli a scienza e tecnologia. Ha collaborato alla realizzazione di alcune mostre National Geographic, supportato la comunicazione di numerosi eventi di divulgazione, e nel 2020 ha lanciato Dreambot, il podcast dedicato al mondo della robotica.
Biografia non disponibile
Ostello bello
Via Balbi 38