In Bosco

Leggere la natura su un sentiero di montagna

Lectio Magistralis con Daniele Zovi
Voglio partecipare

Quando 

26 ottobre, ore 18:30

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Lectio Magistralis
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
È quasi l’alba, l’autore finisce di preparare lo zaino, allaccia gli scarponi e lascia la sua casa per andare in bosco. Davanti a lui, un cammino di trenta chilometri attraverso l’Altopiano di Asiago: dalla lapide dedicata alla memoria di due partigiani, attraversando la devastazione lasciata dall’uragano Vaia del 2018, per poi salire verso il monte Portule, fermarsi per la notte, e poi tornare alla base costeggiando le cime innevate a nord e i segni delle trincee sul fronte austriaco della prima guerra mondiale. Seguiamolo in questo cammino sentimentale tra ricordi personali e nuove scoperte: passo dopo passo, impariamo a osservare e a interpretare i segni della natura – dalle simbiosi che danno vita ai licheni allo sviluppo dei funghi in una ceppaia –, e ci meravigliamo scoprendo le tracce lasciate da un cervo vicino a una fonte o osservando un insetto pattinatore scivolare sull’acqua di una pozza. Ma ci emozioniamo anche di fronte alle tracce che secoli di storia umana hanno lasciato sull’Altopiano.A guidarci, un narratore prezioso oltre che un esperto naturalista, capace di farci vedere l’intreccio costante di clima, paesaggio, animali e piante che costituisce la vita segreta del bosco, e di restituirci quel modo paziente di sentire il tempo e lo spazio che sembra possibile solo a chi cammina nella natura. Tutti in cammino, dunque!

In collaborazione con

UTET

Daniele Zovi, laurea in Scienze Forestali, per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo Forestale dello Stato. È uno dei maggiori esperti in materia di foreste e animali selvatici. Ha scritto Alberi sapienti, antiche foreste, Italia selvatica, Autobiografia della neve e In bosco (Utet), e  Ale e Rovere. Il fantastico viaggio degli alberi e Ale e i lupi (De Agostini). Ha vinto il premio di letteratura "Vallombrosa" e il premio Itas libro di montagna per la sezione Ricerca e Ambiente.

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9