Il futuro raccontato dalle piante
Cosa possiamo imparare dal mondo vegetale
Quando
30 ottobre, ore 17:30
Dove
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Lectio Magistralis
Energia, tecnologia, ICT e industria
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Barbara Mazzolai, dirige il Centro di Micro-Biorobotica dellIstituto Italiano di Tecnologia (Pontedera). Nel 2015 Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica, lha inclusa tra le 25 donne più geniali del settore. Ha ccoordinato il progetto che ha portato alla realizzazione del Plantoide, il primo robot al mondo ispirato alle piante; è autrice di Perché i robot sono stupidi (con Federico Taddia, Editoriale Scienza, 2021) e di Il futuro raccontato dalle piante (Longanesi, 2021).
Andrea Vico è giornalista. Da 25 anni si occupa di divulgazione scientifica. Ha ricevuto tre premi giornalistici e scritto otto libri di divulgazione scientifica. È fondatore dellassociazione ToScience, consulente per musei e aziende, socio operativo di CentroScienza e docente di Science Communication allUniversità di Torino.
Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune
piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore