Il futuro dello spazio
Luna, Marte e poi?
Quando
23 ottobre, ore 15:30
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Chi
- Dove

Massimo Comparini, CEO di Thales Alenia Space. Laureato in Ingegneria elettronica (La Sapienza, Roma) e in Strategia presso la Graduate School of Business (Stanford University), ha iniziato la sua carriera in Selenia Spazio (poi divenuta Alenia Spazio). Autore di oltre 80 pubblicazioni nel campo dello spazio e delle microwave technologies, dellinnovazione e della gestione della tecnologia, è membro di numerosi comitati direttivi e consigli di amministrazione di associazioni scientifiche e conferenze internazionali.
Mario Cosmo è direttore della Direzione scienza e ricerca dell'Agenzia Spaziale Italiana. Laureato in Ingegneria Aerospaziale, prima di entrare in ASI ha lavorato per diversi anni presso l'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics (Massachussetts, Stati Uniti).
Franco Ongaro è il direttore del reparto Tecnologia, Ingegneria e Qualità dell'ESA e di ESTEC (Noordwijk, Paesi Bassi). Laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Milano, è entrato a far parte dell'ESA nel 1987, lavorando sul progetto Columbus. È stato selezionato come candidato alla selezione degli astronauti europei del 1991.
Giovanni Caprara è un giornalista italiano, editorialista scientifico del Corriere della Sera, saggista, storico della scienza e dello spazio.
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44