iCub - viaggio nella mente di un robot
Storia a bivi di una giornata da robot
Quando
21 ottobre - 1 novembre
Dove
Online
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Energia, tecnologia, ICT e industria
- Cosa

Vi siete mai chiesti come fa un robot a percepire il mondo intorno a sé, a muovere un oggetto o ad imparare qualcosa? Queste azioni, apparentemente banali per noi, richiedono un grande sforzo per essere replicate in ambito robotico. In questo laboratorio virtuale imparerete a conoscere le abilità e le caratteristiche del robot umanoide iCub: ogni partecipante potrà vivere in autonomia un'avventura insieme ad iCub, guidandolo con le proprie scelte nel procedere della storia. Ad ogni bivio saranno inoltre proposti dei video dietro le quinte, con i quali sarà possibile capire i dettagli del funzionamento del robot, scoprendo i sensori e i modelli che gli permettono di interagire con gli esseri umani. I ricercatori e le ricercatrici dell'Istituto Italiano di Tecnologia racconteranno qual è lo stato dell'arte della robotica umanoide, di cosa i robot sono capaci oggi e cosa invece resta ancora da fare per renderli sempre più autonomi e simili a noi. Al termine dell’avventura una mappa riepilogherà le scelte effettuate a partire dall’inizio della storia, insieme con i video illustrativi ed eventuali approfondimenti sui temi trattati. Immedesimandosi nella storia a bivi sarà facile essere catapultati nel mondo della robotica, dell'intelligenza artificiale e dell'interazione uomo-macchina!
A cura di
Istituto Italiano di Tecnologia
Online