I laghi sentinelle del cambiamento climatico
Indagini da satellite per oltre 1000 laghi
Quando
30 ottobre, ore 10:30
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Chi
- Dove

Note
Marco Bartoli, dottorato in Ecologia, è docente presso l'Università degli Studi di Parma, coordina il Laboratorio di Funzionamento Bentico. È vicepresidente del Master in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse e membro della Commissione Mobilità Internazionale e del Senato Accademico dell'Università di Parma. È un biogeochimico ed ecologo dell'ecosistema con grande interesse per gli ecosistemi acquatici e gli effetti delle pressioni antropiche sul loro funzionamento.
Mariano Bresciani, ricercatore presso lIstituto per il Rilevamento Elettromagnetico dellAmbiente del CNR e docente presso lUniversità degli Studi di Parma. Persona di Riferimento LTER per il sito di Ricerca Lago di Garda, Stazione Sperimentale E.Zilioli di Sirmione, è responsabile di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, curandone anche la parte di disseminazione dei risultati e linterazione con differenti tipologie di end-users.
Dino Zardi, docente presso lUniversità di Trento, dove è vicedirettore del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente Già Invited Visiting Scientist al National Center for Atmospheric Research (USA), dal 2016 è presidente dellAssociazione Italiana di Scienze dellAtmosfera e Meteorologia. È ideatore e responsabile del Festivalmeteorologia, coordinatore dellMSc in Environmental Meteorology (Università di Trento e Innsbruck). È Co-Chief Editor della Rivista Meteorological Applications.
Claudia Giardino, dottore di Ricerca in Scienze Geodetiche e Cartografiche, guida il gruppo di ricerca Telerilevamento ottico, modellistica dei parametri bio-fisici dellIstituto per il Rilevamento Elettromagnetico dellAmbiente del CNR. Collabora a diverse missioni di Osservazione della Terra (es. PRISMA, CHIME) e coordina il Climate Research Group. Autrice di oltre 100 pubblicazioni e guest editor di special issue, partecipa regolarmente ai comitati scientifici e/o organizzativi per convegni del settore.
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9