Gli Alieni sono fra noi
Come riconoscere le specie aliene e tutelare la biodiversità
Quando
21 ottobre - 1 novembre
feriali ore 10:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
sabato e festivi ore 10:00 - 12:45, 14.00 - 18:15
Dove
Palazzo del Principe
Piazza del Principe, 4
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

Attraverso un percorso pratico e interattivo, che si svolgerà nella splendide cornice del giardino di Palazzo del Principi, andrete alla ricerca delle specie aliene, organismi non autoctoni - spesso importati dall'essere umano - che possono mettere a serio rischio la biodiversità di diversi habitat. In questo modo diventerete attori e attrici dei processi di salvaguardia del nostro pianeta, e del delicato equilibrio tra sviluppo, benessere, pace e ambiente, scoprendo al contempo i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Scoprendo i prodotti dell'entroterra ligure scoprirete infine come si possa raggiungere un equilibrio virtuoso tra economia e ambiente, anche a livello locale.
Note
Nell'ambito del progetto Interreg IT-FR Alcotra ALIEM
A cura di
Regione Liguria, Arpal- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure
In collaborazione con
Parco Naturale Regionale Alpi Liguri, Università degli Studi di Genova - Corso di Studi in Design - Facoltà di Architettura, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Liguria Digitale S.p.A.
Con il supporto di
Produttori liguri della zootecnia di montagna
Palazzo del Principe
Piazza del Principe, 4