Espansione

L’evoluzione del Cosmo ispirata ad Escher

Voglio partecipare

Quando 

21 ottobre - 1 novembre, ore 10:00 - 19:00

Dove 

Palazzo Ducale, Porticato
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 6 anni

Tipologia e disciplina 

Installazione
Fisica e materia

  • Cosa
  • Dove
L’origine, l'evoluzione e l'espansione dell’Universo sono temi chiave della ricerca in fisica delle particelle. E proprio a queste tematiche è dedicata questa installazione multimediale, che rappresenta (richiamandosi a uno dei quadri dell’artista olandese M. C. Escher, “Divisione cubica dello spazio”) la struttura dell’Universo e il modo in cui procede la sua evoluzione. Potrete interagire direttamente con l’installazione, avvicinando e allontanando le mani dalla postazione per espandere, ruotare o contrarre l’Universo fino a riportarlo al Big Bang, avvicinandovi così alla comprensione dei meccanismi che ne regolano l’evoluzione. L’installazione è affiancata da un video dedicato all’origine, all’evoluzione e al futuro del Cosmo.

A cura di

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Palazzo Ducale, Porticato
Piazza Matteotti, 9