Digital mapping e azione umanitaria
L'esperienza di Medici Senza Frontiere
Quando
30 ottobre, ore 11:00
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienza e società
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Jana Bauerová è la coordinatrice della comunicazione Missing Maps per Medici Senza Frontiere (MSF) a livello globale. Ha studiato relazioni internazionali presso il Graduate Institute di Ginevra, in Svizzera. Ha lavorato presso l'ufficio delle Nazioni Unite (ONU) a Ginevra e per il Comitato Internazionale della Croce Rossa come delegata e portavoce in missioni in Kirghizistan e Ucraina. Nel suo ruolo attuale, oltre a comunicare il progetto Missing Maps, è coinvolta nell'organizzazione di Mapathon e nel coinvolgimento dei volontari nella mappatura di territori in molti dei paesi in cui interviene MSF.
Chiara Montaldo, medico infettivologo e operatrice umanitaria di MSF; laureata in Medicina e Chirurgia, e ha conseguito un diploma in Medicina Tropicale presso lIstituto di Medicina Tropicale Prince Leopold di Anversa, in Belgio. Con Medici Senza Frontiere è stata in Centrafrica e Congo, a Xiangfan e dintorni in Cina, in India, Ucraina, Libano e Nigeria. Lavora presso l'Ospedale Spallanzani di Roma come Dirigente Medico.
Jean-Pierre Weza è operatore GIS di Medici Senza Frontiere con più di sei anni di esperienza in progetti umanitari GIS, nei quali propone, progetta e implementa il sistema di gestione dei dati geografici e il flusso di lavoro, si occupa del controllo qualità, organizza e supervisiona le attività GIS sul campo GIS, forma il personale delle missioni sull'uso degli strumenti GIS.
Mattia Crivellini è laureato in Informatica presso lUniversità di Bologna, è appassionato di tecnologie digitali e intelligenza artificiale, ha studiato negli Stati Uniti Scienze Cognitive presso lIndiana University. Dal 2011 è direttore di Fosforo, la festa della scienza di Senigallia. Organizza in lItalia e allestero attività, conferenze e spettacoli di comunicazione e divulgazione della scienza tramite lAssociazione Culturale NEXT. È autore della collana Pazzi per la Matematica edita da White Star Kids e della collana Esperimenti che passione edita da National Geographic Kids, collabora con Clementoni per la realizzazione di giochi scientifici.
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44