Diagnosi e sentenze. Viaggio tra i bias cognitivi
Le trappole nel ragionamento di medici e giudici
Quando
26 ottobre, ore 18:00
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienza e società
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Gustavo Cevolani insegna Filosofia della Scienza alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, dove tiene anche corsi di ragionamento critico e neuroetica. Si occupa dei problemi relativi allanalisi della razionalità e della conoscenza, con particolare attenzione alle decisioni nel ragionamento scientifico e ordinario, alla nozione di progresso e a questioni metodologiche delle scienze sociali e comportamentali.
Vincenzo Crupi insegna Filosofia della Scienza allUniversità di Torino, dove dirige il Centro Interdipartimentale di Logica, Linguaggio e Cognizione (LLC). La razionalità umana è un tema centrale della sua attività di ricerca, e la medicina clinica uno degli ambiti di applicazione principali: si è occupato delle decisioni mediche in condizioni di incertezza e di rischio, dei processi cognitivi che le determinano e talvolta le distorcono, e di come possono essere migliorate.
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44