Dentipedia

Tutto quello che non avete mai osato chiedere sui denti

Voglio partecipare

Quando 

21 ottobre - 1 novembre
feriali, ore 10:00 - 13:10, 15:00 - 18:10
sabato e festivi, ore 10:00 - 19:10

Dove 

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico

Età consigliata 

Da 4 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Medicina e Scienze Biomediche

  • Cosa
  • Dove
La promozione della salute orale parte da alcuni saperi scientifici e può essere valorizzata da arti e comunicazioni grafiche che più si avvicinano alla ricchezza di stimoli a cui siamo sottoposti nella vita di tutti i giorni. In questo laboratorio, che vuole promuovere la salute orale (riducendo al contempo le disuguaglianze di salute), spazieremo tra molte di queste discipline, aiutati da una rappresentazione in grandi dimensioni della dentatura che permetterà di svolgere alcune divertenti attività pratiche: passeremo dalla microbiologia del cavo orale (batteri e loro evoluzione, placca, tartaro, saliva), all’anatomia orale e dentale (scopriremo il numero di denti, la loro funzione, a che età spuntano e vengono sostituiti), dalla fisiologia orale (masticazione, fonazione, estetica) all’istologia dentale e paradontale (smalto, dentina, polpa, tessuto gengivale). Scopriremo le principali patologie orali (carie, paradontiti, malocclusione), i consigli per mantenere una buona igiene orale e le abitudini viziate più diffuse (succhiamento del dito, onicofagia, lapisfagia).

A cura di

Università degli Studi di Torino - Dental School - Centro di Eccellenza per la Ricerca la Didattica e l'Assistenza in Campo Odontostomatologico

In collaborazione con

Politecnico di Torino , 150; Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia

Piazza delle Feste
Ponte Embriaco - Area Porto Antico