Dante e la Scienza Moderna
Quando
22 ottobre, ore 21:00
Dove
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Teatro di narrazione scientifica
Fisica e materia
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Antonio Zoccoli è presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare e professore di fisica sperimentale allUniversità degli Studi di Bologna. Svolge le sue ricerche nell'ambito della fisica nucleare e subnucleare. Ha svolto le proprie ricerche nell'ambito della collaborazione ATLAS presso il CERN di Ginevra contribuendo alla scoperta del bosone di Higgs nel 2012. Impegnato in attività di divulgazione scientifica e in progetti di ricerca nazionali e internazionali, collabora con diversi istituti internazionali ed è autore di più di 1000 pubblicazioni.
Stefano Sabelli è attore diplomato alla Accademia nazionale d'arte drammatica. Ha scritto, diretto e interpretato opere di teatro, film e canzoni, creato scenografie, mosaici e architetture permanenti. Già direttore artistico del Teatro Savoia a Campobasso, come pure del Vasto Film Fest (2015).
Umberto Petrin è pianista, si occupa di jazz e di musica contemporanea. Ha inciso oltre 70 dischi e collaborato sia in studio che dal vivo con numerose personalità del jazz internazionale.
Luca Ralli, illustratore e fumettista, lavora in pubblicità e collabora con diverse riviste. Dai fumetti, dal teatro e dalla pittura, lidea della manualità come stile, linguaggio e tecnica da sperimentare anche sui mezzi più tecnologici (come web e video).
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4