COVID-19: gestire, studiare e modellizzare una pandemia
Valutazioni in progress dal punto di vista dellItalia e del Regno Unito
Quando
23 ottobre, ore 15:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Neil Ferguson, medico epidemiologo, è docente di biologia matematica. È direttore dell'Istituto Abdul Latif Jameel per l'analisi delle malattie e delle emergenze (J-IDEA), presidente del Dipartimento di epidemiologia delle malattie infettive presso la Public School of Health e vicerettore dello sviluppo accademico della Facoltà di Medicina dell'Imperial College di Londra.
Alberto Mantovani, Professore Emerito di Patologia Generale e Vice Rettore per la ricerca presso l'Humanitas University, nonché presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca.
Paolo Vineis, professore ordinario di Epidemiologia Ambientale presso l'Imperial College di Londra e responsabile dell'Unità di Epidemiologia Molecolare ed Esposomica presso lItalian Institute for Genomic Medicine (Torino); è stato coordinatore di due grandi progetti europei (Exposomics e Lifepath). Ha al suo attivo più di 950 pubblicazioni su riviste come Nature, Science, Lancet e Lancet Oncology.
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9