Come potrebbe essere il domani
Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore
Quando
25 ottobre, ore 21:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienza e società
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Massimo Inguscio, fisico, già presidente del Consiglio Nazionale delle Richerche. Membro di diverse associazioni scientifiche, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. È autore, con Gabriele Beccaria, di Come potrebbe essere il domani (Hoepli, 2021).
Gabriele Beccaria, giornalista scientifico e responsabile di Tuttoscienze e Tuttosalute, i supplementi settimanali dedicati alla scienza e alla medicina del quotidiano La Stampa. Si occupa di cronaca scientifica e dei temi più controversi che toccano i rapporti tra la scienza e la società. È autore di Luna. La Prima Colonia (Edizioni del Capricorno, 2019) con Antonio Lo Campo e di Come potrebbe essere il domani (Hoepli, 2021) con Massimo Inguscio.
Luca Ubaldeschi, giornalista, è direttore del Secolo XIX.
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9