Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all'Equatore

Storia del clima della Terra dalle origini ai giorni nostri

Lectio Magistralis con Antonello Provenzale
Voglio partecipare

Quando 

25 ottobre, ore 17:30

Dove 

Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Lectio Magistralis
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Sul cambiamento climatico abbondano le teorie, le opinioni, spesso le cosiddette fake news. Alle visioni più apocalittiche, che mettono in dubbio il futuro stesso del pianeta, rispondono altri che - magari non essendosi mai occupati di clima - si dichiarano scettici sulla reale portata di tali mutamenti e sulla possibilità da parte dell'uomo di governarli. In questo incontro capiremo come funziona la macchina del clima planetario, un sistema complesso e dinamico in cui gli organismi viventi giocano un ruolo cruciale. Partiremo dagli eventi catastrofici che hanno segnato la storia della Terra nell'arco di milioni di anni - magma, glaciazioni, estinzioni di massa - e quelle ere inusuali in cui al Polo Nord abitavano i coccodrilli, oppure altre in cui l'Equatore era ricoperto di ghiaccio. Capiremo poi il funzionamento del clima globale, determinato da fenomeni quali il ciclo dell'acqua, la composizione dell'atmosfera, l'effetto serra, le correnti oceaniche, i cicli degli elementi chimici, l'apporto energetico del Sole o la riflessione della luce da parte dei ghiacciai. Comprendere questi fenomeni è fondamentale, perché se è vero che non stiamo mettendo a repentaglio la "sopravvivenza del pianeta", che è stato in grado di resistere a cambiamenti ben più epocali, stiamo infliggendo danni pesanti a molte specie, inclusa la nostra.

In collaborazione con

Rizzoli

Antonello Provenzale è direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, ricercatore invitato presso l’Università Ben Gurion in Israele, l’Università del Colorado in USA, l’École Normale Supérieure di Parigi. È autore di più di 160 pubblicazioni scientifiche internazionali e del libro Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all’Equatore (Rizzoli, 2021).

Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40