CambiaMente!
Mettiti alla prova e impara a riconoscere le bufale sulla salute
Quando
21 ottobre - 1 novembre
feriali ore 10:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
sabato e festivi ore 10:00 - 18:00
Dove
Palazzo Reale, Teatro del Falcone
Via Balbi, 10
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Mostra interattiva
Scienza e società
- Cosa
- Dove

Dubbi, domande e perplessità: come capire quali informazioni sono davvero attendibili nell’epoca di internet? Cibi miracolosi, complotti sui vaccini, avvistamenti alieni, siamo ogni giorno bombardati da news che sbucano da ogni angolo del web e che, purtroppo, a volte non hanno alcun fondamento scientifico. Per la nostra vita quotidiana poco importa in fondo se gli alieni esistono o meno; quando si tratta della nostra salute però, le cose si fanno più serie. La dieta alcalina cura il cancro? I vaccini sono sicuri? Il deodorante è cancerogeno? E il borotalco? Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare una risposta chiedendo aiuto al metodo scientifico. Grazie ad una mostra interattiva ed esperienziale potrete imparare a valutare le fonti di informazione, acquisendo strumenti di giudizio da utilizzare nella vita di tutti i giorni e imparando così a riconoscere le bufale scientifiche più insidiose!
A cura di
Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro
In collaborazione con
Associazione ToScience
Palazzo Reale, Teatro del Falcone
Via Balbi, 10