Alla scoperta della teledermatologia

Telemedicina applicata alla cura della pelle

Con Sanja Javor, Cesare Massone, Luigi Priano, modera Alexandra Maria Brunasso
Voglio partecipare

Quando 

27 ottobre - 28 ottobre, ore 14:30 e ore 15:30

Dove 

Ospedale Galliera aula 1b4 primo piano
Via Volta 6

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Evento speciale
Medicina e Scienze Biomediche

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
La telemedicina è un insieme di tecniche mediche ed informatiche che permettono di fornire servizi sanitari a distanza. La dermatologia, branca della medicina basata particolarmente sulla visione delle lesioni, è quindi una delle specialità mediche che meglio si adatta alla telemedicina tramite l’uso delle immagini. Le applicazioni di teledermatologia includono sia modalità real time (sincrone) sia differite (asincrone) e risultano particolarmente vantaggiose per i pazienti fragili (anziani e disabili) o quelli residenti in zone periferiche, lontane dai centri ospedalieri specializzati o con difficoltà di mobilità. Inoltre, permette di minimizzare il contatto diretto e quindi il rischio di trasmissione di alcune patologie, come il Covid-19. In questo incontro conosceremo innanzitutto i risultati di un progetto sperimentale di teledermatologia, attivo dal 2017 al 2019 presso la SC Dermatologia dell'ospedale Galliera (e realizzato con la collaborazione di alcuni medici di base della Asl-3 Genovese) che ha coinvolto più di 250 pazienti. Scopriremo poi il servizio di telemedicina in modalità sincrona che, durante i periodi di lockdown, ha permesso di assistere pazienti affetti da forme gravi di psoriasi, dermatite atopica ed altre malattie dermatologiche autoimmuni, che necessitano di un monitoraggio periodico sia per studiare l'evoluzione clinica sia rispondere a dubbi, domande e perplessità.

In collaborazione con

E.O. Ente Ospedaliero Ospedali Galliera

Sanja Javor, Specialista in Dermatologia e Venereologia, è Dirigente medico  presso E.O. Ospedali Galliera  (Genova). Membro della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), dell'European Association of Dermato-Oncology e dell'Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani (ADOI), è autrice 40 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate.

Luigi Priano, dermatologo, dirigente I livello S.C. Dermatologia Ospedale Galliera (Genova); è autore di pubblicazioni scientifiche in italiano e inglese; ha partecipato a numerosi congressi, convegni, corsi monotematici.

Alexandra Maria Giovanna Brunasso, Dirigente Medico I Livello presso SC Dermatologia Ente Ospedaliero Galliera (Genova); è autrice di decine di articoli su riviste di settore e presentazioni a convegni e congressi a livello internazionale.

Cesare Massone, direttore Medico SC Dermatologia Ente Ospedaliero Galliera (Genova), è Delegato Regionale e Membro del Comitato Scientifico ADO, e Consigliere del Centro Studi GISED; è Executive Committee member International della Society of Dermatopathology. Ha all'attivo oltre 300 tra comunicazioni orali e poster tenuti a convegni e congressi, e collabora a numerosi studi a livello internazionale.

Ospedale Galliera aula 1b4 primo piano
Via Volta 6