Algoritmi per un nuovo mondo

La matematica del Covid e dell’intelligenza artificiale

Lectio Magistralis con Alfio Quarteroni
Voglio partecipare

Quando 

23 ottobre, ore 17:30

Dove 

Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Lectio Magistralis
Matematica, Logica e Informatica

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Oggi più che mai dipendiamo dai dati e dalla loro interpretazione, ed è fondamentale capirli e contestualizzarli al meglio. Ma cos'è un modello matematico? Come viene usato per studiare la realtà, fare previsioni ed esplorare scenari verosimili? Scopriremo come, per esempio nel caso della pandemia da Covid-19, nascano i modelli epidemiologici, quali siano i loro pregi e quali i loro difetti nel semplificare la realtà facendo ipotesi e approssimazioni. Non solo epidemiologia, però: parleremo infatti anche di rivoluzione tecnologica e intelligenza artificiale. Algoritmi di machine learning e reti neurali artificiali stanno infatti rivoluzionando il nostro mondo: dagli assistenti virtuali alle auto a guida autonoma, dal Football Virtual Coach per analizzare le partite di calcio alle reti di deep learning usate per scrivere finti (ma verosimili) discorsi politici. Scopriremo queste affascinanti tecnologie, senza tralasciare gli aspetti etici e morali dell'intelligenza artificiale basata sugli algoritmi più moderni.

In collaborazione con

Edizioni Dedalo

Alfio Quarteroni, matematico, è docente presso il Politecnico di Milano e l’École Polytechnique Fédérale di Losanna. È fondatore e direttore del MOX, ha ricevuto numerosi premi, ed è membro di diverse società scientifiche nazionali ed internazionali. I suoi studi si applicano a medicina, geofisica dei terremoti, ambiente, aeronautica, industria petrolifera, competizioni sportive. È autore del libro Algoritmi per un nuovo mondo (Edizioni Dedalo, 2021).

Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi, 40