A spasso con qualche molecola per la sostenibilità
Luci ed ombre sulle molecole di tutti i giorni
Quando
26 ottobre, ore 18:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conferenza/Spettacolo
Chimica e Materiali
- Cosa
- Chi
- Dove

Note
A cura di
In collaborazione con
Silvia Bordiga è professore ordinario di Chimica Fisica e Presidente della laurea magistrale Materials Science del Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino. La sua ricerca si focalizza sullo sviluppo di materiali nanostrutturati per l'adsorbimento selettivo e la catalisi. Nel 2019 ha vinto il progetto di ricerca ERC-Synergy "CUBE" per la valorizzazione delle bio-masse e del gas naturale.
Maria Giulia Faga, dottore di ricerca in Scienze Chimiche, è ricercatrice presso lIstituto di Scienze e Tecnologie per lEnergia e la Mobilità Sostenibili (sede di Torino), del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chimica-fisica di formazione, la sua attuale ricerca riguarda lo studio di materiali per applicazioni meccaniche e biomedicali, allo scopo di minimizzare limpatto ambientale (riduzione scarti, maggiore durata del componente, sostituzione/riduzione costituenti a elevato impatto ambientale). Appassionata di teatro fin dalladolescenza, si dedica alla recitazione a livello amatoriale.
Elena Ruzza è attrice, autrice e conduttrice di laboratori teatrali sul tema della memoria e dellautobiografia per studenti di ogni ordine e grado. È docente di corsi teatrali presso il Teatro Civico Garibaldi di Settimo Torinese, e coautrice di progetti speciali di teatro sociale e di comunità (laboratori e spettacoli).
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9