Visita virtuale al Monte Cimone
Alla scoperta dell'Osservatorio climatico CNR-ISAC
Quando
11 novembre, ore 10:00
Tipologia
Programma scuole online
Digitour
Età consigliata
Da 11 a 19 anni
Disciplina
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente- Cosa

Grazie a una diretta streaming con un ricercatore CNR-ISAC dall’osservatorio “O. Vittori”, studenti e studentesse potranno effettuare una visita guidata (virtuale) della struttura: comprenderanno come funziona un osservatorio atmosferico, quali sono le strumentazioni scientifiche che vi sono ospitate e come si svolge la ricerca atmosferica in simili contesti. Il CNR, infatti, partecipa e contribuisce attivamente alla definizione dello stato dell’atmosfera terrestre attraverso l’esecuzione di osservazioni continuative svolte presso osservatori permanenti. In particolare, il CNR-ISAC gestisce, in collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana, l’osservatorio, posto sulla vetta di Monte Cimone e parte dell’unica stazione sul territorio Nazionale del programma Global Atmosphere Watch (GAW) dell’Organizzazione Mondiale per la Meteorologia (WMO). Attraverso l’aiuto di filmati, animazioni e slides, ragazzi e ragazze conosceranno poi come siano organizzati alcuni dei principali programmi scientifici globali ed Europei per l’osservazione dei livelli di gas serra sul nostro Pianeta. In caso di maltempo la diretta sarà svolta presso la sede del CNR-ISAC di Bologna, dove si trovano 2 osservatori per lo studio della composizione dell’atmosfera, o presso la base meteorologica di S.Pietro Capofiume “G. Fea” (di proprietà di ARPAE Emilia-Romagna) dove CNR-ISAC gestisce un ulteriore osservatorio atmosferico.
Note
L'Osservatorio fa parte del programma Global Atmosphere Watch dell'Organizzazione Meteorologia Mondiale, ospitato dal Centro Aeronautica Militare di Montagna Monte Cimone.
A cura di
CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima