Suoni per esplorare il mare
Alla scoperta di sonar ed ecolocalizzazione
Quando
2 novembre, ore 10:00 - 11:00
Tipologia
Programma scuole online
Digilab
Età consigliata
Da 14 a 15 anni
Disciplina
Fisica e materia- Cosa

Di giorno, si sa, orientarsi è relativamente facile: basta guardarsi intorno! Di notte, o quando comunque il buio è assoluto (come nelle profondità marine) il suono è un ottimo strumento per capire dove ci si trova, e cosa si trova nei paraggi: grazie al suono, infatti, è possibile mappare il mondo sottomarino, scoprire le profondità dei mari e gli anfratti più nascosti. Scopriremo la tecnologia sonar, e l’ecolocalizzazione usata dai cetacei: le loro voci sono infatti rilevate al largo della costa Catanese dal pioneristico esperimento Km3NET, uno speciale telescopio marino che dalle acque della Sicilia osserva i neutrini ad alta energia provenienti dal Cosmo, ma ascolta anche i rumori degli abissi marini.
A cura di
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare