Specchio, specchio delle mie brame!
Tour virtuale tra i telescopi di nuova generazione
Quando
26 ottobre, ore 12:00
9 novembre, ore 11:00
Tipologia
Programma scuole online
Digitour
Età consigliata
Da 16 a 19 anni
Disciplina
Astrofisica, cosmologia e spazio- Cosa
- Chi

A cura di
Si è laureato in Fisica a Roma e ha conseguito il dottorato in astronomia con una tesi su osservazioni astronomiche dalla stazione Dome C in Antartide. Nel 2008 vince una borsa postDoc all'INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri ed entra a far parte del gruppo di Ottiche Adattive. Si occupa di specchi deformabili per telescopi: ha messo le mani (con guanti e mascherina, già da prima della pandemia) sugli specchi secondari del telescopio LBT in Arizona, del VLT in Cile e sta aspettando di metterle sullo specchio adattivo M4 per lo European Extremely Large Telescope.
Laureata in astrofisica, dal 1996 lavora nel campo della didattica e divulgazione dell'astronomia e della scienza. Attualmente è ricercatore allINAF in Didattica e Divulgazione e per molti anni ha lavorato alla Città della Scienza di Napoli come responsabile del Planetario e delle attività di Astronomia. Ha collaborato alla realizzazione di mostre, cicli di conferenze ed attività didattiche e formative. Ha partecipato, anche come responsabile, a diversi progetti, nazionali e europei (ed es. EU-Universe Awareness, TIME for NANO e Nanototouch, nellambito del 7 PQ).