RAWsiko
Caccia aperta alle materie prime!
Quando
21 - 26 ottobre
lunedì - venerdì, ore 10:00 - 13:00
Tipologia
Programma scuole online
Digilab
Età consigliata
Da 11 anni
Disciplina
Chimica e Materiali- Cosa

Un videogioco educativo originale, che vi permetterà di sfidarvi sulla mappa mondiale dei siti di produzione delle materie prime strategiche per l'economia, per controllare i giacimenti necessari a realizzare i dispositivi hi-tech più utilizzati nella società odierna. Potrete così sperimentare la complessità dell'approvvigionamento di materie prime necessarie per realizzare i dispositivi tecnologici di uso quotidiano, come schermi piatti e lampade fluorescenti: elementi delle Terre Rare, Indio, Neodimio, Cobalto ed altri metalli sono infatti fondamentali per le industrie dell'Unione Europea, ma sono a rischio di approvvigionamento. E si tratta delle stesse materie prime necessarie per rendere possibile la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, ad esempio tramite l’utilizzo di energie rinnovabili che utilizzano celle solari e turbine eoliche. Una dinamica ispirata al famoso gioco del Risiko, una mappa di gioco che riproduce, in maniera semplificata, la reale localizzazione di queste materie a livello globale e carte obiettivo che ne spiegano le principali applicazioni: mettetevi in gioco con le materie prime più rare e preziose!
Note
Il laboratorio è stato realizzato nell'ambito del progetto europeo RM@Schools.
A cura di
CNR - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività
In collaborazione con
CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche Giulio Natta, ARISE srl, European Institute of Innovation and Technology - EIT RawMaterials