Quando il gioco è un azzardo
I rischi della dipendenza comportamentale
Quando
21 - 29 ottobre
lunedì - venerdì, ore 10:00 - 13:00
Tipologia
Programma scuole online
Digilab
Età consigliata
Da 14 a 19 anni
Disciplina
Scienze della vita- Cosa

La scienza ci spiega che il gioco d'azzardo è attivato da stimoli e impulsi esterni, ma anche interni. Inoltre l’azzardo, ben diverso dal semplice gioco, può sfociare in una dipendenza comportamentale del tutto simile (dal punto di vista delle possibili conseguenze, ma anche dei circuiti cerebrali coinvolti) a quelle da sostanza. Grazie alle brevi e divertenti attività proposte in questo laboratorio (lanciare una moneta, pescare una carta, provare a fare canestro) imparerete la differenza tra gioco e azzardo, e capirete come funziona il nostro cervello, e come viene stimolato quando giochiamo. Grazie a un’inchiesta giornalistica (GEDI) scoprirete inoltre le dimensioni del gioco d’azzardo nel nostro Paese.
A cura di
Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria - ALISA
In collaborazione con
CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche Giulio Natta