Pandemia - Scegli la tua storia

Salute pubblica ed epidemie

Voglio partecipare

Quando 

27 - 29 ottobre, ore 10:00 - 13:00

Tipologia 

Programma scuole online
Digilab

Età consigliata 

Da 11 a 19 anni

Disciplina 

Medicina e Scienze Biomediche
  • Cosa
La situazione sanitaria che stiamo, purtroppo, ancora vivendo ha portato all’attenzione concetti che descrivono problematiche, rapporti e implicazioni molto complesse: salute pubblica, immunità di gruppo, soglia ed efficacia vaccinale (solo per nominarne alcuni) sono ormai citati quasi quotidianamente. Avere ben chiaro cosa significano determina l’adozione di comportamenti corretti per tutelare la salute propria e quella degli altri. Grazie a un webgame educativo, studenti e studentesse si potranno calare nei panni dei decisori politici che dovranno gestire una nuova infezione sconosciuta. Analizzando le scelte prese (e le loro conseguenze), i partecipanti esploreranno la complessità delle decisioni riguardanti la salute pubblica, con particolare enfasi sull'importanza dell'immunizzazione collettiva e dei vaccini, e la corretta comunicazione tra istituzioni e cittadini/e in materia di salute.

Note

Sarà NECESSARIO che tutti gli studenti dispongano di un proprio device (smartphone, tablet o pc). Durante il laboratorio gli studenti parteciperanno a un sondaggio su Mentimeter.

A cura di

Fondazione Umberto Veronesi