Move your mind!
Le mappe spaziali create dal cervello
Quando
21 - 26 ottobre
lunedì - venerdì, ore 10:00 - 13:00
Tipologia
Programma scuole online
Digilab
Età consigliata
Da 8 a 13 anni
Disciplina
Scienze umane, arte e filosofia- Cosa

Per spostarci nello spazio, per orientarci e muoverci utilizziamo le mappe. Non esistono, però, solo mappe cartacee o virtuali, ma ci sono anche quelle mentali: nella nostra mente, attraverso le abilità spaziali, vengono costruite mappe mentali del mondo, rappresentazioni cognitive dello spazio e delle relazioni spaziali tra gli elementi che lo compongono. Le abilità spaziali vanno al di là del semplice “senso dell’orientamento” e, come scoprirete in questo laboratorio, esse sono una parte fondamentale della nostra intelligenza: come vien percepita correttamente la posizione degli oggetti nello spazio, la relazione spaziale tra oggetti, nonché la relazione spaziale tra persone… tutto ciò fa parte dell’intelligenza non-verbale. Durante il laboratorio, in modo dinamico e attivo, capirete l’importanza di questa abilità, scoprirete cosa succede quando vengono compromesse, e come la loro conoscenza possa essere un importante strumento di inclusione sociale. Un viaggio affascinante nel complesso e allo stesso tempo fondamentale rapporto tra mente, spazio e movimento.
A cura di
Eleonora Ceccaldi, Noemi Burgio
In collaborazione con
Francesca De Fusco