M come matematica, M come mondo
Equazioni e algoritmi per studiare il mondo
Quando
27 - 29 ottobre, ore 10:00 - 13:00
Tipologia
Programma scuole online
Digilab
Età consigliata
Da 11 a 19 anni
Disciplina
Matematica, Logica e Informatica- Cosa

Un laboratorio ricco di programmi interattivi per mostrare quanto la matematica non sia una scienza a sé stante e quanto le sue applicazioni siano fondamentali nei più svariati ambiti e in molti aspetti della quotidianità. Potrete infatti cimentarvi in esperienze che spaziano dalla statistica - con dati reali di misurazioni di temperatura fornite dall’ARPA della Lombardia - agli automi cellulari - le cui applicazioni sono molte: possiamo infatti utilizzarli per un semplice modello del traffico al semaforo o per dire come si colorano certi tipi di conchiglie; dallo studio degli algoritmi, che permettono di risparmiare tempo e denaro per prendere decisioni e pianificare, ad esempio, gli spostamenti, alla logica; dalla biologia (con la modellizzazione e lo studio dei rapporti esistenti tra popolazioni di prede e di predatori) alla cartografia, scoprendo le rotte ideali degli aerei su varie mappe del nostro pianeta... Un viaggio alla scoperta del mondo attraverso la matematica, per capire come essa caratterizza moltissimi aspetti della nostra vita, anche se a volte non ne siamo consapevoli!
A cura di
Curvilinea Società Cooperativa