Incontriamoci e/o connettiamoci
Dalle mappe ai circuiti
Quando
8 - 12 novembre, ore 10:00 - 13:00
Tipologia
Programma scuole online
Digilab
Età consigliata
Da 8 a 13 anni
Disciplina
Energia, tecnologia, ICT e industria- Cosa

Arte e scienza spesso si intersecano in maniera inaspettata, attraverso suggestioni e interconnessioni improvvise. In questa attività online bambini/e e ragazzi/e scopriranno, in modo giocoso, quello che si trova all'interno di un computer, comprendendo le funzionalità delle componenti dei circuiti. Lo faranno però in un modo particolare, partendo da paragoni con il mondo vissuto e la vita quotidiana: punto di partenza saranno le mappe personali dei giovani studenti, i percorsi che percorrono ogni giorno, sulle quali andremo a scoprire i punti di interconnessione (la scuola, i campetti, i negozi), punti vitali di scambio di amicizie, di emozioni...e soprattutto di informazioni. Dopodichè ragioneremo sul fatto che, mancando questi punti di interconnessione durante il lockdown, lo scambio di informazioni e di emozioni sia stato enormemente rallentato; gli unici strumenti che, nel bene e nel male, hanno permesso un continuo flusso di informazioni (e scambio di emozioni!), sono stati telefoni cellulari e i computer. Solo a quel punto scopriremo la scheda madre, le componenti interne, e i circuiti (le strade informatiche che le uniscono) in un continuo parallelismo tra quello che si nasconde dietro lo schermo e quello che studenti e studentesse, anche i più giovani, sperimentano ogni giorno.
A cura di
Associazione Festival della Scienza, CNR - Unità Comunicazione e Relazioni con il pubblico, Valentina Armirotti