I Dioscuri

Epica Epigenetica

Voglio partecipare

Quando 

21 - 26 ottobre
lunedì - venerdì, ore 10:00 - 13:00

Tipologia 

Programma scuole online
Digilab

Età consigliata 

Da 11 a 19 anni

Disciplina 

Scienze della vita
  • Cosa
Il termine epigenetica - lo studio dei cambiamenti ereditabili del fenotipo che non derivano da una variazione del genotipo - è stato coniato a metà del secolo scorso; ciò nonostante, esso ha preso solo recentemente una certa rilevanza in ambienti diversi dall'accademia e dai laboratori di ricerca. Ancora oggi, molto spesso, nelle scuole si insegna infatti che quello che siamo dipende dal materiale genetico ereditato dai nostri genitori, sorvolando sul fatto che l'espressione di tale informazione genetica è molto più complessa. L'epigenetica spiega ad esempio la differenziazione cellulare, fondamentale per lo sviluppo degli organismi pluricellulari, e studia i complicati quanto fondamentali rapporti che esistono tra gli individui e l’ambiente che li circonda. Questa disciplina, inoltre, potrebbe rispondere a tutte quelle domande che iniziano con "ma due gemelli identici...". In questo laboratorio potrete intraprendere un viaggio epico lungo le mappe genetiche dei gemelli Castore e Polluce, figli di Zeus e Leda. Dopo aver assistito alla schiusa delle uova deposte da Leda e alla nascita dei gemelli, potrete giocare, divisi in squadre, con il loro identico DNA, osservando l'effetto dei diversi meccanismi che modulano l'espressione genetica: attivando e spegnendo diversi geni i risultati potrebbero essere inaspettati! Riusciranno i nostri epici eroi a esprimere, letteralmente, tutto il loro potenziale? Quali dei due gemelli Dioscuri diventerà… mitico?

A cura di

Eduardo Losada Cabruja