Giochiamo con le rinnovabili
Esperimenti tra energia, cambiamenti climatici e ambiente
Quando
25 ottobre, ore 10:00
Tipologia
Programma scuole online
Digitalk
Età consigliata
Da 8 a 10 anni
Disciplina
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente- Cosa
- Chi

A cura di
In collaborazione con
Sabrina Presto, laureata in Fisica a Pisa, consegue il titolo di PhD in Scienze e Tecnologia dei Materiali a Genova nel 2008. Dal 2016 ha dato vita insieme ai colleghi universitari al MErgELab, il laboratorio dei materiali e processi elettrochimici per lenergia. Studia la produzione, laccumulo e la trasformazione dellenergia mediante celle a combustibile ed elettrolizzatori ad ossido solido (SOFC e SOEC) e il riuso di CO2 mediante coelettrolisi.
Massimo Viviani, Laureato in Fisica specializzato in Scienza e Tecnologia dei Materiali, e dottorato in Chimica per lIngegneria nel 1998 presso lUniversità di Genova. Il campo della sua ricerca concerne materiali e architetture innovative per celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) e celle di elettrolisi (SOEC) e coelettrolisi per il riuso di CO2.