Caccia al tesoro virtuale con Minecraft

Bettergeo Hunt e i tesori dell'economia circolare

Voglio partecipare

Quando 

2 - 5 novembre, ore 10:00 - 13:00

Tipologia 

Programma scuole online
Digilab

Età consigliata 

Da 8 a 13 anni

Disciplina 

Chimica e Materiali
  • Cosa
La crescente domanda mondiale di materie prime sta alimentando forti preoccupazioni in tema di salute e ambiente. Uno dei cambiamenti più importanti nella società moderna è il passaggio a tecnologie verdi e fonti di energia a basse emissioni di carbonio. Questo sta sostanzialmente spostando il nostro ruolo dall'essere consumatori di materie prime a utenti di materie prime. Materie prime come legno, carbone, petrolio, benzina e persino uranio vengono consumate fisicamente durante il loro utilizzo e non possono essere recuperate. Tuttavia molti componenti delle moderne tecnologie non vengono consumati (ad esempio la maggior parte dei metalli mantiene le proprietà originali anche dopo il riciclaggio) e possono pertanto essere recuperate e riutilizzate. Lo sviluppo basato sull'economia circolare, sostenuto in tutta Europa e nel mondo, è al centro di questo laboratorio online, nel quale studenti e studentesse dovranno orientarsi con una bussola e una mappa nel mondo di Minecraft, reso più realistico dalla mod BetterGeo. Un percorso a 11 tappe, in ognuna dei quali gli studenti dovranno svolgere un'attività specifica. Ognuna di esse svelerà l'importanza delle materie prime: a cosa servono, come si trasformano e soprattutto l'impellente necessità di recuperarle dagli oggetti che costruiamo. Nel dodicesimo punto ragazzi e ragazze troveranno infine il tesoro, dopo aver risposto correttamente a tre domande sulle materie prime e sull'economia circolare.

Note

Il laboratorio fa parte dei Progetti: BetterGeoEdu, ENGIE e RM@Schools finanziati da EIT-Raw Materials

A cura di

CNR - Istituto di Scienze Marine