Bimb* come noi
Crescere libere e liberi da stereotipi di genere
Quando
10 novembre, ore 15:30
Tipologia
Programma scuole online
Digitalk
Età consigliata
Dai 20 anni
Disciplina
Scienze umane, arte e filosofia- Cosa
- Chi

“Siamo umani, abbiamo dei bias!”. Attraverso il webinar andremo alla scoperta dei bias di genere che si nascondono nei luoghi dell’educazione (come la famiglia, la scuola, l’associazionismo…) e che progressivamente contribuiscono, come la goccia che pian piano erode la pietra, a rendere invisibili per bimbe e bimbi, ma anche per famiglie, educatori ed educatrici, mondi di scelte e di possibilità. Esploreremo insieme, innanzitutto, alcuni meccanismi di funzionamento del nostro cervello legati ai pregiudizi, poi il paradigma di genere “take care, take charge” e tutti i bias ad esso collegati: questo permetterà di capire come esso si manifesta, a volte in maniera insidiosa, nelle relazioni con gli altri (in particolare nel mondo dell’educazione). Ci chiederemo poi perché la fascia tra gli 8 e i 12 anni sia così delicata rispetto al tema del genere e vedremo insieme alcuni semplici strumenti per aiutarci ad avere consapevolezza dei nostri bias, per poi cambiarli.Un webinar altamente interattivo – che si rifà a un seminario portato regolarmente all’interno delle scuole di ogni ordine e grado da BET SHE CAN per supportare le e gli insegnanti ad accompagnare la crescita libera delle e degli studenti - durante il quale, senza nessun moralismo, giocheremo insieme, alternando momenti di riflessione, pillole teoriche, condivisione di esperienze, brevi e divertenti esercizi.
A cura di
BET SHE CAN
Silvia Gollini Daum, direttrice della Fondazione BET SHE CAN, dedicata allo sviluppo delle bambine. Vive a Parigi, si occupa da più di ventanni, con la società della quale è partner (Nexus) di consulenza, formazione, coaching, processi di intelligenza collettiva, sui temi della leadership delle donne, Inclusion & Diversity, leadership inclusiva, Unconscious Bias. È Visiting Lecturer alla ESSEC Business School di Parigi.