A bordo dei satelliti

Uno sguardo inedito della Terra

Voglio partecipare

Quando 

21 ottobre - 22 ottobre, ore 09:00 - 13:00

Tipologia 

Programma scuole online
Digilab

Età consigliata 

Da 8 a 10 anni

Disciplina 

Astrofisica, cosmologia e spazio
  • Cosa
L'ESRIN, in provincia di Roma, è il Centro di Osservazione della Terra dell'ESA (l’Agenzia Spaziale Europea), che studia ed osserva lo Spazio, e fornisce importanti informazioni anche sulla Terra. Cosa riusciamo ad osservare del nostro pianeta dallo Spazio? Parleremo di come la Terra sia circondata da satelliti naturali ed artificiali, di come questi orbitino, intorno al nostro pianeta, e dell'importanza del monitoraggio ambientale da satellite: grazie a queste tecnologie, infatti, possiamo avere delle mappe sempre aggiornate, con una visione globale e continua nel tempo, e si riescono a raggiungere facilmente anche le zone più impervie. Bambini e ragazzi scopriranno poi, tramite l’utilizzo dimostrativo di una Termocamera, come grazie ai satelliti riusciamo ad osservare anche alcuni fenomeni che non siamo in grado di vedere con i nostri occhi: per celebrare l’inizio del decennio della Scienza degli Oceani per lo Sviluppo Sostenibile potranno completare una mappa, nella quale saranno loro stessi a individuare e colorare la temperatura degli oceani in base ai dati ottenuti dai satelliti.

A cura di

ESA - Agenzia Spaziale Europea

In collaborazione con

Space42 Europe